Tot Money: cos’è, quanto costa e come funziona il nuovo conto aziendale
Uno dei settori che da qualche tempo presenta numerose novità è sicuramente quello dei conti business o aziendali. In questo quadro si inserisce anche Tot, fintech 100% digitale italiana che offre un conto aziendale completo con una carta di credito Visa Business: si tratta di una Startup innovativa che è regolarmente iscritta all’Organismo Agenti e Mediatori Creditizi con il numero di registro A14512 e sede a Milano. La banca di appoggio è Banca Sella.
Indice articolo
Quali novità?
In linea di massima parliamo di un classico conto online aziendale dotato di IBAN Italiano a cui è collegata una carta di credito Visa Business e una carta di debito. Il conto permette, infatti, di effettuare pagamenti, bonifici, pagamento di F24 a debito e a credito, pagamenti pagoPA, ricevere e inviare denaro. Il conto è dotato di una gestione molto intuitiva.
Tra le funzionalità più interessanti troviamo la possibilità di:
- Delegare i pagamenti ai commercialisti (per esempio degli F24);
- Allegare vari documenti alle operazioni (in primis le ricevute) che poi possono essere esportate a livello contabile in 3 diversi formati di file.
Quindi, si tratta di un conto aziendale completo che coniuga la rapidità e facilità di gestione alle principali funzioni di cui deve essere dotato un conto corrente per la gestione di entrate e uscite per la propria attività.
(Fonte: sito ufficiale Tot – Data:17 gennaio 2025)

Carte Business
I tipi di piano disponibili
E’ possibile scegliere tra due diversi profili al momento, ovvero la versione standard Business e la versione Business Pro che permette di assegnare carte al team di collaboratori scelti. Il conto invece può essere scelto in tre versioni: Essentials più basico, il Plus che è la via di mezzo come servizi e come costi e il Premium che è il più avanzato. Nel caso del Business Pro i tipi di conto sono lo Start, lo XLarge ed è previsto il lancio di un altro conto pubblicizzato ma ancora non disponibile.
Per entrambi i profili sono possibili sia pagamenti mensili che annuali (quest’ultimo prevede sconti sui costi, ma ovviamente un esborso in una sola soluzione).
La gestione dei conti Tot è semplice, adattandosi alla ‘grandezza’ del proprio business. L’operatività è al 100% online così come l’apertura (che è gratuita). E’ sempre prevista la possibilità di programmare i pagamenti F24 fino ad un anno in anticipo e delegare il commercialista per i pagamenti. I bonifici SEPA sono sempre gratuiti. Per entrambi i conti correnti si può scegliere il pagamento mensile oppure il piano annuale. Andiamo a vedere le alternative nel dettaglio. N.B. I prezzi sono Iva esclusa.
Business
Conto Essentials
Si può scegliere tra il canone mensile di 7 euro o quello annuale di 70 euro. Nel canone è compreso:
- Conto aziendale online con IBAN italiano;
- 100 operazioni in uscita;
- Operazioni in entrata illimitate;
- Carta di debito/credito Visa Business;
- Assistenza via chat o email.
(Fonte: sito ufficiale Tot – Data: 17 gennaio 2025)
Conto Plus
Il canone mensile è pari a 19€ più Iva mentre quello annuale è di 180€ più Iva. Nel conto sono compresi:
- Conto aziendale online con IBAN italiano;
- 250 operazioni in uscita;
- Operazioni in entrata illimitate;
- Carta di debito/credito Visa Business;
- Assistenza via chat o email;
- Pagamento fatture con un click;
- Riconciliazione automatica delle fatture;
- Esportazione file per Prima Nota;
- Dashboard per la gestione del flusso di cassa aziendale;
- Assistenza prioritaria;
- carte virtuale e/o fisiche per i collaboratori;
- Gestione ruoli aggiuntivi e utenze collaborative;
- 1 utenza Base inclusa per i membri del tuo team.
Per questo conto più avanzato il canone mensile è di 15 euro, oppure scegliendo l’opzione annuale si pagheranno 150 euro. In questo caso sono compresi:
- Conto aziendale online con IBAN italiano;
- 250 operazioni in uscita;
- Operazioni in entrata gratuite;
- Carta di debito/credito Visa Business;
- Assistenza personale prioritaria.
N.B. Per tutti i prezzi del canone gli importi sono al netto dell’Iva.
(Fonte: sito ufficiale Tot – Data: 17 gennaio 2025)
Altri Conti online
- Conto corrente CheBanca!
- N26
- Conto Widiba
- Conto Hello Bank
- Conto Corrente Arancio
- Conto IWBank
- Conto corrente postale
- Conto corrente Unipol
- Conto corrente Credem
- Youbanking conto corrente
- Conto corrente Fineco
- Conto QUBI'
- Intesa Sanpaolo conto online
- Conto corrente Webank
- Conto Illimity Bank
- Conto Premier CheBanca
- BNL conto corrente
- Conto Flowe
- Conto WebSella
- Credit Agricole conto
- Conto Selfy Mediolanum
- Noelse
- Revolut Plus
- Vivid
- Ibl ControCorrente
- BBVA
- OneFor
- Cherry Bank
- Tot
Conto Premium
Per questo conto più avanzato il canone mensile è di 49 euro, oppure scegliendo l’opzione annuale si pagheranno 468 euro (entrambi più Iva). In questo caso sono compresi: è compreso tutto ciò che offre Plus ed inoltre le operazioni in entrata gratis diventano 700. Non solo l’assistenza si fa prioritaria e le utenze base per collaboratori da una diventano due.
(Fonte: sito ufficiale Tot – Data: Data: 17 gennaio 2025)
La carta Visa Business Credit
La carta Tot presenta un interessante carattere ‘dual mode’: permette infatti di scegliere in ogni momento se utilizzarla in modalità carta di debito o carta di credito a saldo.
Attenzione però: in base a quanto evidenziato nelle Faq del sito ufficiale la modalità ‘a credito’ non è immediatamente disponibile ma verrà attivata dopo la valutazione del merito creditizio, come da prassi.
Per quanto riguarda il funzionamento dobbiamo evidenziare che, sia nella modalità a credito che in quella a debito, l’addebito degli importi avverrà il mese successivo alla transazione. Però gli importi spesi in modalità carta di debito porteranno ad un impegno di parte del saldo presente sul conto che non potrà quindi essere altresì speso.
Parliamo di una carta internazionale, quindi accettata ovunque, che permette di fare pagamenti e prelievi con un addebito che in versione “credito” può arrivare fino ad un posticipo massimo di ben 60 giorni senza interessi. In più è stata dotata della copertura assicurativa in caso di furto oppure di uso fraudolento (maggiori info nei fogli informativi). Non c’è un canone di gestione e nemmeno costi di emissione. La carta può essere usata con Apple Pay (al 21 novembre sul sito ufficiale si legge però ancora ‘In Arrivo’) e Google Pay rendendola quindi fruibile anche con il proprio device mobile grazie alla tecnologia NFC.

La card viene inviata direttamente al domicilio dai 3 ai 7 giorni dopo l’apertura del conto e deve essere ‘attivata’. La procedura avviene direttamente online accedendo alla propria area personale dopo aver inserito le credenziali, per fare login, create in fase di apertura. La procedura è assolutamente intuitiva visto che basterà cliccare sulla dicitura ‘Attiva Carta’ ed inserire il codice CVV che si trova sul retro della carta stessa. La Tot Card è dotata sia della tecnologia chip&pin che di quella contactless. Quest’ultima si attiverà però solamente dopo la prima transazione con chip.
La carta non ha plafond ma è collegata la saldo del conto.
(Fonte: sito ufficiale Tot – Data: 17 gennaio 2025)
Contatti e assistenza
L’assistenza è interattiva scegliendo la chat oppure si può usare come canale l’email. In alternativa si può inviare un messaggio privato sui social Facebook o Twitter. Su trustpilot le recensioni sono abbastanza positive per un totale di 4,1 stelle di gradimento.